CABALA

Che cos’è il corso base di Cabala?

Corso strutturato sulla tradizione, la Cabala si pone sempre di più come uno strumento di ricerca spirituale e di auto-realizzazione. L’unico strumento di ricerca della Cabala è: l’Individuo. La Cabala, viene anche chiamata “Saggezza Segreta”, in quanto ogni sperimentazione, viene condotta nella nostra interiorità. La parola Cabala, dall’ebraico Lekabel che significa “ricevere”, definisce le spinte alle azioni, dal desiderio di ricevere. Il Cabalista, infatti, vuole ricevere ciò che l’essere umano può ricevere.

Il corso si articola in tre settori fondamentali:

  1. La Cabala Teoretica – Metafisica:Tratta i misteri Divini, la struttura dei mondi Angelici, delle Potenze dell’Anima, Sefiroth. Si occupa anche dei problemi posti dalla filosofia, ed offre una struttura concettuale in cui porre ogni idea teologica. L’Albero della Vita, il glifo fondamentale del pensiero cabalistico che rappresenta sotto forma grafica il processo della creazione dell’Universo da parte della Divinità, può, infatti, essere considerato e utilizzato alla stregua di un perfetto strumento di “catalogazione” e “classificazione” della realtà, ma anche una minuziosa e precisa mappa dell’essere umano considerato nella sua interezza di corpo, emozioni, mente e spirito.
  2. La Cabala Pratica:È una forma di tipo teurgico-magico, con le tecniche atte ad evocare le potenze soprannaturali. Tra queste tecniche si evidenziano: uso di Nomi Divini, Talismani, Chiromanzia, Fisionomia, Astrologia.
  3. La Cabala Meditativa: Si colloca tra questi due opposti. Essa è basata su di una profonda conoscenza della parte Teoretica, ma presuppone anche una certa famigliarità con tecniche particolari che sfiora la Cabala Pratica, i suoi scopi sono però puramente interiori, volti a dare alla persona un’esperienza realedegli stati trascendenti studiati e descritti dalla parte Teoretica.

La durata: Tre fine settimana (Sei giornate 48 ore). oppure Personalizzato.

Esercitazioni pratiche Personalizzate.

Verrà rilasciata la dispensa relativa al Programma di Studio.

Verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al Corso.

Programma di Studio

Introduzione alla Cabala.

Alfabeto Ebraico: Le Tre Lettere Madri, Le Sette Lettere Doppie, Le Dodici Lettere Semplici.

L’Albero della Vita.

I Quattro Mondi.

Neshamoth: Anime.

I Cinque Gradini o Rivestimenti dell’Anima.

I Dodici Sensi della Personalità: Secondo il Libro della Formazione.

I Segni Zodiacali: Secondo la Tradizione Cabalistica.

Kabbalah Teorica e Pratica

Quando mi sono decisa a mettere per iscritto gli insegnamenti verbali avuti, molti anni fa, da una mia Maestra, ho riflettuto su quanto materiale all’interno e all’esterno di noi si possa contenere.

Questo mi ha fatto riflettere su quanti anni ho passato nello studio di questa materia e ancora oggi non si è ancora imparata, ma soprattutto non si è ancora capito e valutato quanta verità sta dietro a questi insegnamenti.

Oggi è diventato di moda parlare di Kabbalah, ma, oltre la moda…, è veramente uno strumento che può, almeno per quello che mi riguarda personalmente, farci veramente capire: chi siamo, cosa vogliamo, da dove veniamo…

Chi è Giuliana?

Giuliana Ghiandelli è nata a Bologna, sotto il segno del Cancro.

Ha conseguito il titolo di Psicologa con Laurea Universitaria (Titolo accademico di diritto Sloveno), presso l’Università Statale di Lubiana – Facoltà di Filosofia – Dipartimento di Psicologia – Lubiana (Slovenia).

Ha conseguito il titolo di Doctor: Doctorate Degree, (Ph.D.), Dr. of Hindovedic Psychology, Ayurveda specialty (Titolo accademico di diritto Statunitense), presso il Florida Vedic College at Coral Springs, State of Florida, United States of America.

Ha conseguito il titolo di Doctor: Doctor of Naturopathy Science, (Titolo accademico di diritto Statunitense), presso la Leibniz University Institute of Arts and Science at Santa Fe, State of New Mexico, United States of America.

E-mail: giuliana@giulianaghiandelli.com

Cell: 335/6101649

Sito web: http://www.giulianaghiandelli.com/